Twitter

La vicenda della tragica morte del 16enne #Thomas in #Francia è veramente drammatica. Indegno è stato anche il racconto della stampa: per giorni è stato negato l'assalto di una decina di giovani di origine straniera e la motivazione "vogliamo colpire i bianchi". Sono stati…

Sulle #borseggiatrici il #Pd prima ha accusato chi le filmava perché ledeva la loro privacy, ora non vuole che siano perseguite… insomma per il Pd la regola è una sola: ladre impunite e libere di rubare. Ora però con la norma del #Governo, le cose cambieranno.

Da relatrice ombra sono contenta del risultato sul regolamento #imballaggi al Parlamento Europeo.
In un'intervista a @LaVeritaWeb ho spiegato i pericoli del testo iniziale: in Commissione la sinistra e i grillini si erano mossi contro il nostro Paese. Sono quindi soddisfatta…

2

Load More

EuropaLa Ue si sveglia, la Cina è un pericolo sulle auto

14 Settembre 2023
https://silviasardone.it/wp-content/uploads/2023/09/tutte-le-case-cinesi-dell-auto-elettrica-1280x720.webp

Ben svegliata! Ursula Von Der Leyen al Parlamento Europeo si è accorta dell’ovvio e ha  dichiarato “Faremo un’inchiesta sui veicoli elettrici cinesi, perché i mercati sono invasi da auto a buon mercato, i cui prezzi sono mantenuti bassi artificialmente grazie a sovvenzioni statali”.
Insomma la Commissione europea si è accorta, solo ora, che l’auto elettrica aiuta la Cina. Noi lo diciamo da anni! Non solo con la svolta green sull’auto stiamo subendo la concorrenza sleale cinese, ma Pechino ha anche il monopolio sulle batterie e sulle materie prime necessarie. A questo si aggiunge che le folli politiche di Bruxelles stanno penalizzando pesantemente l’industria dell’auto europea che non riesce più a competere e su cui la transizione all’elettrico porterà crisi aziendali e perdite pesantissime di posti di lavoro, soprattutto in Italia. Un disastro epocale, talmente chiaro che veramente viene da pensare che qualcuno sia complice di questo indecente regalo ai cinesi. Ci stiamo svendendo al Governo comunista cinese, ne vale la pena?

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi