Twitter

La vicenda della tragica morte del 16enne #Thomas in #Francia è veramente drammatica. Indegno è stato anche il racconto della stampa: per giorni è stato negato l'assalto di una decina di giovani di origine straniera e la motivazione "vogliamo colpire i bianchi". Sono stati…

Sulle #borseggiatrici il #Pd prima ha accusato chi le filmava perché ledeva la loro privacy, ora non vuole che siano perseguite… insomma per il Pd la regola è una sola: ladre impunite e libere di rubare. Ora però con la norma del #Governo, le cose cambieranno.

Da relatrice ombra sono contenta del risultato sul regolamento #imballaggi al Parlamento Europeo.
In un'intervista a @LaVeritaWeb ho spiegato i pericoli del testo iniziale: in Commissione la sinistra e i grillini si erano mossi contro il nostro Paese. Sono quindi soddisfatta…

2

Load More

EuropaL’Onu è un carrozzone inutile

7 Novembre 2023
https://silviasardone.it/wp-content/uploads/2023/11/Palazzo-ONU-New-York-1280x853.jpg

L’Onu è un carrozzone inutile, schiavo del politicamente corretto e del buonismo. Tra mozioni di parte e assolute incoerenze, è sempre più un’organizzazione che fa poco o nulla. L’Onu è un momento allo spreco, pieno di burocrati buoni solo a promettere la pace. Anche in questa crisi in Medioriente si sta dimostrando irrilevante tra riunioni fiume e risoluzioni poco impattanti. Tra l’altro l’Onu è clamorosamente squilibrato contro Israele: Il Consiglio per i diritti umani dell’Onu, dal 2006 al 2022 questo organismo ha approvato 99 documenti contro Israele, 41 contro la Siria, 13 contro l’Iran, 4 contro la Russia e 3 contro il Venezuela. Chiaro, no? L’unica democrazia del Medio Oriente viene trattata come uno Stato canaglia mentre paesi senza democrazia vengono trattati con i guanti bianchi. Pensate che il forum sociale del consiglio delle Nazioni Unite per i diritti umani, partito a inizio novembre, è stato presieduto dall’Iran. Si avete capito bene? Lo Stato che fa finire nel sangue ogni protesta e arresta le donne che osano non mettersi il velo islamico a capo di un forum sui diritti umani. Siamo oltre la fantascienza!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi